Sarà l’impresa Ferraro SpA che realizzerà il nuovo Stadio del Nuoto di Taranto sulla base del progetto esecutivo redatto da Sportium, società del Gruppo Progetto CMR International specializzata nella progettazione di impianti sportivi di ultima generazione.
L’intervento è promosso dal Comune di Taranto e rientra nell’ambito dei XX Giochi del Mediterraneo 2026.
Il nuovo Stadio del Nuoto di Viale Virgilio, disposto su tre livelli che degradano verso il mare, si estenderà su una superficie di 12 mila mq e ospiterà due vasche olimpioniche da 50 mt, una indoor con una tribuna per 980 spettatori e una outdoor con tribuna da 1000 sedute.
Il progetto è redatto secondo criteri di sostenibilità ambientale, integrazione paesaggistica e funzionalità sportiva e prevede l’uso di tecnologie e materiali ecocompatibili per abbattere i consumi energetici secondo i requisiti CAM (Criteri Ambientali Minimi) del 2022.
Lo Stadio sarà aperto tutto l’anno alla comunità locale. Avrà spazi per corsi, allenamenti e attività ricreative, ambulatori medico sportivi, palestre e un bar ristoro.
All’esterno ci sarà un accesso diretto alla costa e una nuova piazza urbana in connessione con la Torre d’Ayala, integrando le aree di parcheggio e il viale pedonale e ciclabile. Tutto il complesso verrà costruito secondo avanzati accorgimenti in termini di accessibilità.
La realizzazione sarà inserita all’interno di un più ampio programma di valorizzazione della città pugliese che sarà palcoscenico dei XX Giochi del Mediterrano 2026.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 505587 è stata segnalata in data 26/11/2024 in fase di Esecuzione nel settore Terziario. La fonte delle immagini è Progetto CMR. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.