Il quadro elettrico di un impianto di media tensione è fondamentale per il funzionamento non solo del sistema in sé, ma dell’intera azienda. In un solo dispositivo si uniscono tutti gli aspetti più importanti della gestione dell’energia.
ABB, leader del settore, propone una soluzione che tiene conto della fragilità della supply chain, delle necessità delle aziende dal punto di vista dell’efficienza e delle difficoltà di adattarsi alle nuove regolamentazioni ambientali.
Progettisti e quadri elettrici
Il ruolo centrale in un progetto di un impianto a media tensione è quello del progettista. Su questa figura ricadono tutte le scelte più importanti per garantire il corretto funzionamento dell’intero sistema e, di conseguenza, dell’azienda. È lui che sceglie le caratteristiche del quadro elettrico di media tensione, determinando una parte significativa delle prossime decisioni in ambito energetico dell’azienda.
Il progettista deve risolvere, con una scelta, un gran numero di problemi:
- Garantire la funzionalità continua dell’impianto di media tensione;
- Ottimizzare l’efficienza per ridurre le spese e massimizzare l’investimento;
- Assicurarsi una solida supply chain;
- Consolidare il rapporto con il fornitore;
- Rispettare le regole ambientali più aggiornate.
ABB ha studiato una soluzione unica per tutte queste problematiche con i suoi nuovi sistemi UniSec Air.
Perché UniSec Air è la scelta giusta
I sistemi UniSec Air di ABB sono pensati per garantire la massima funzionalità e l’efficienza del proprio impianto di media tensione fin dall’installazione. Il design semplice e modulare dei quadri elettrici permette al progettista di avere massima flessibilità e di poter pensare soltanto a rendere il sistema il più efficiente possibile.
Al resto pensa UniSec, con un’installazione che richiede interventi semplici sulle infrastrutture già esistenti. La rapidità con cui il quadro elettrico di media tensione di ABB può essere messo in funzione permette di creare velocizzare e semplificare la fase dell’installazione.
Durante la fase di progettazione, il software di configurazione UniSec Pro offre documentazione completa per la creazione di progetti dettagliati, riducendo i tempi della progettazione stessa grazie alla generazione automatica di schemi e layout in formato editabile. Questo consente anche di evitare il più possibile errori che potrebbero costare all’utilizzatore tempo e denaro in fase operativa.
Supply chain e fornitori: la soluzione di ABB
Gli ultimi anni stanno dimostrando quanto le lunghe supply chain internazionali stiano diventando fragili. Soggette a sconvolgimenti geopolitici, dazi e improvvise interruzioni, possono rivelarsi un punto debole, specialmente per aziende che richiedono un sistema di media tensione con un funzionamento continuo e garantito.
Un semplice guasto al quadro rischia di compromettere giornate intere di operatività. Per questo ABB, da fornitore, assicura al mercato italiano un contatto diretto. La gamma UniSec Air è prodotta direttamente in Italia, così come i suoi principali componenti, come il sezionatore GSec Air e l’interruttore VD4. Una prossimità che garantisce prontezza di forniture.
A questo, ABB unisce un rapporto solido con i propri clienti, attraverso un servizio di manutenzione, ordinaria e straordinaria, rapido ed efficiente. Questo, unito ai parametri di sicurezza certificati dei quadri di media tensione UniSec Air, permette ancora una volta ad ABB di garantire efficienza e continuità ai propri clienti.
Un aiuto ad adattarsi: UniSec Air e le normative ambientali
Dal 2026 potrebbe diventare sempre più complesso per le aziende trovare un quadro elettrico di media tensione. Il prossimo anno, infatti, l’Unione Europea attuerà il divieto di messa in servizio dei dispositivi fino a 24 kV che contengono SF6, gas isolante e interruttivo utilizzato nei sezionatori che l’unione europea sta cercando di limitare in varie fasi esecutive poiché dannoso per l’ambiente se non correttamente gestito.
Il rispetto di questa regolamentazione impone alle aziende di adattarsi, e ABB è pronta ad aiutarle in questa sfida. Senza aspettare l’applicazione dei regolamenti, l’azienda ha lanciato UniSec Air, che sostituisce SF6 con aria secca, completamente neutra dal punto di vista ambientale, in rispetto delle nuove normative.
UniSec Air è perfettamente compatibile con tutti i sistemi ABB e include lo stesso tipo di servizi di manutenzione e assistenza degli altri prodotti dell’azienda. Garantisce quindi al contempo sicurezza, efficienza e rispetto dell’ambiente, anche grazie ai materiali di cui è composto, l’87% dei quali è riciclabile.