Sono in partenza i lavori a Imola per la realizzazione del nuovo kartodromo, promosso da Kartland e G4 Investment. Il progetto è dell’Architetto Marco Castegnaro con la consulenza tecnica di 360 Karting. L’impresa Manini sta avviando i lavori.
La struttura sorgerà in via Molino Rosso, nell’area adiacente al cavalcavia di via Correcchiello. La prima parte di lavori riguarda la preparazione del terreno e le operazioni di livellamento dell’area. Questa fase è ovviamente indispensabile per la sicurezza e la stabilità futura di tutta la struttura. A questa seguirà la fase di costruzione delle fondazioni.
Il nuovo tracciato, lungo 1.250 metri, sarà utilizzabile nel corso di tutto l’anno, in tutte le stagioni a prescindere dal clima. Il kartodromo avrà infatti tre diversi assetti a seconda delle condizioni meteorologiche. Un percorso in particolare, di 750 mt su tre livelli, sarà completamente al coperto in caso di pioggia.
Oltre ai tracciati, l’intervento prevede la realizzazione di spazi coperti per circa 4 mila mq dove si troveranno le aree accoglienza, le biglietterie, gli uffici e le sale briefing pre-corsa. L’area box ospiterà una flotta di 43 kart a motore termico (30 per adulti, 12 per bambini e uno con comandi al volante per persone con disabilità).
La conclusione dei lavori, inizialmente prevista per l’estate 2025, è slittata a causa di alcuni rallentamenti e si punta ora tra fine 2025 e inizio 2026.
L’investimento complessivo è stimato in circa 8 mln di euro.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 534178 è stata segnalata in data 19/03/2025 in fase di Esecuzione nel settore Terziario. La fonte delle immagini è lo Studio Castegnaro. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.