30 Aprile 2025

La Fondazione Centro delle Arti Lucca, nata nel 2024 per volontà della
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Ragghianti ETS, ha presentato il progetto redatto da Too Studio per la realizzazione di un nuovo polo museale di respiro internazionale che sorgerà nel centro di Lucca.

Il progetto, scelto tra una rosa di cinque, comporta la riqualificazione del complesso in passato già Cinema Nazionale, dopolavoro della Manifattura Tabacchi, ospedale e asilo. Si tratta di un volume di circa 2,5 mila mq situato in un contesto strategico, con ottima accessibilità e un posizionamento che ne supporta la visibilità.

Obiettivo dell’intervento è mantenere le caratteristiche dell’edificio, valorizzandone l’identità e il significato storico per la comunità lucchese.

Varcato il portone storico su Piazzale Verdi si accederà a sale affrescate e dai soffitti a volta con area accoglienza, biglietteria, bookshop e caffetteria. Le sale espositive su vari livelli, ottimizzate grazie a un nuovo scenografico soppalco, garantiscono massima flessibilità adattandosi alle diverse esigenze. Le grandi finestre, che potranno essere oscurate secondo le necessità, permetteranno di modulare la luce naturale.

L’ultimo piano della torre sarà riservato all’esposizione permanente dei pezzi più significativi della collezione d’arte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

L’avvio del cantiere per il Centro delle Arti è previsto entro la fine di quest’anno.

L’iniziativa prevede un investimento complessivo di oltre dieci milioni di euro.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 530476 è stata segnalata in data 11/04/2025 in fase di Programmazione nel settore Terziario. Le fonti delle immagini sono Fondazione Centro Studi sull’Arte Ragghianti ETS e Image Building.