Luce verde per l’ampliamento dell’Università di Padova. È stato infatti aggiudicato da alcune settimane l’appalto integrato per la costruzione di un nuovo edificio polifunzionale sito tra via Gradenigo e via Ognissanti.
Il progetto definitivo a base di gara è stato redatto, interamente utilizzando la metodologia BIM, da un team di progettazione formato da ODB & Partners (architettonico), AI Progetti (strutturale), Areatenica (impianti meccanici ed elettrici) e TIS Engineering (sostenibilità ambientale).
Il nuovo edificio di 3.750 mq accoglierà il Dipartimento di Elettronica e di Costruzioni Marittime dell’Università.
L’architettura è composta da due semplici volumi sovrapposti. Il volume di base contiene i laboratori, mentre il volume più piccolo in alto sarà adibito a uffici e a laboratori leggeri. Tra i due volumi si trova un piano pubblico completato da una grande terrazza e da un giardino pensile.
La struttura è realizzata in cemento armato e i pannelli della facciata sono realizzati in UHPC (Ultra High Performance Concrete). La soluzione progettuale consente da un lato di rispettare le esigenze funzionali legate all’attività di ricerca e didattica e dall’altro di minimizzare l’impatto del nuovo edificio sull’area, oggetto di tutela paesaggistica.
L’appalto integrato relativo a progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori è stato aggiudicato al Consorzio ITM con Seli Manutenzioni Generali e Politecna Europa. Il ribasso percentuale offerto è pari al 25% sull’importo a base di gara e l’importo di aggiudicazione complessivo è di 7,3 mln di euro.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 467759 è stata segnalata in data 28/06/2025 in fase di Esecuzione nel settore Servizi. La fonte delle immagini è ODB Ottavio di Blasi & Partners. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.