29 Settembre 2025

A Bologna, nel lotto F del Comparto Navile, si avvia alla conclusione il cantiere per un nuovo edificio residenziale di circa 57 appartamenti firmato dallo Studio di Architettura Celestra.

L’intervento si trova all’interno di un’area di circa 30 ettari posta nel quadrante Nord – Ovest della città, tra la stazione centrale, la città storica a Sud e l’integrazione con la nuova sede del Comune di Bologna.

L’edificio all’interno del lotto nasce dall’esigenza di rispettare le volumetrie predefinite dai Piani Urbanistici Attuativi, che impongono norme tecniche d’attuazione molto vincolanti per quanto riguarda il completo utilizzo della superficie utile. Inoltre, la scelta di impedire l’inserimento di corpi aggettanti comporta la costruzione di volumetrie fortemente massive e compatte.

Il volume è di cinque piani fuori terra, con un piano interrato per i parcheggi. Si sviluppa per una lunghezza lineare di 97 metri, con una larghezza di 13 metri circa sul lato Sud mentre si amplia fino a 28 metri nella parte Nord, dove è stata collocata la rampa di accesso ai piani interrati.

Lo studio delle facciate deriva da uno studio dell’orientamento solare. Le superfici vengono alleggerite sul lato più caldo attraverso logge che si aprono sui soggiorni, mentre sui restanti lati è prevista una parete a cappotto tinteggiata che conferisce un aspetto monolitico all’edificio e al tempo stesso si relaziona al contesto esistente dei volumi  già realizzati all’interno della lottizzazione.

La fine dei lavori è prevista nei primi mesi del 2026.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 510689 è stata segnalata in data 07/06/2025 in fase di Esecuzione nel settore Residenziale. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.