23 Ottobre 2025

 

Klimahouse è tra i firmatari del protocollo d’intesa per la divulgazione e la valorizzazione della filiera del legno. L’accordo è stato siglato durante il Congresso Legno Italia con l’obiettivo di creare una piattaforma nazionale dedicata alla promozione della qualità e della sostenibilità della filiera del legno. Si tratta di un accordo strategico per rafforzare la sinergia tra i principali attori italiani della filiera del legno e garantirne la qualità.

Il protocollo d’intesa mira alla creazione di una “piattaforma nazionale per la divulgazione e la valorizzazione della qualità e della sostenibilità della filiera del legno”, una risposta alla crescente richiesta di azioni specifiche per favorire una maggiore diffusione e consapevolezza dei vantaggi dell’uso di questo materiale nelle costruzioni, in un’ottica di innovazione continua.

La piattaforma ha come obiettivi definire un calendario di iniziative congiunte dedicate alla formazione tecnica dei professionisti e favorire il coinvolgimento attivo degli stessi, soprattutto quelli appartenenti alle nuove generazioni, con progetti di ricerca e innovazione per migliorare lo stato dell’arte e la normativa tecnica. Inoltre, la collaborazione tra i diversi soggetti firmatari e lo scambio continuo di conoscenze saranno volte ad individuare le best practice a livello nazionale e internazionale.

La sigla dell’accordo conferma l’impegno di Klimahouse a favore di soluzioni di progettazione e costruzione innovative in ambito architettonico, urbanistico e sociale.

“Con Klimahouse, ecosistema del costruire bene, Fiera Bolzano lavora da anni per promuovere qualità, efficienza e sostenibilità nell’edilizia. La firma del protocollo d’intesa rappresenta un ulteriore passo avanti: entriamo a far parte di una piattaforma nazionale che mette al centro il legno – e quindi anche il costruire in legno – su basi condivise e solide, valorizzando il dialogo tra imprese, professionisti e istituzioni attraverso formazione, divulgazione e networking. In questo contesto, anche il Wood Architecture Prize by Klimahouse si afferma come motore culturale e catalizzatore di innovazione, capace di ispirare una nuova visione dell’abitare e del progettare: costruire bene per vivere meglio. Un’iniziativa che rafforza l’intera filiera, genera valore per i territori e contribuisce alla crescita di una cultura progettuale attenta alle persone e alle generazioni future”, ha commentato Céline Faini, Brand Manager di Fiera Bolzano.