La Iulm (Libera Università di Lingue e Comunicazioni) ha affidato a seguito di un concorso di progettazione a CZA Cino Zucchi Architetti e a Ortus il progetto per la realizzazione del nuovo edificio destinato a diventare parte integrante del campus milanese.
Il nuovo intervento, con superficie di progetto pari a 6.130 mq, considera le caratteristiche del contesto urbano, inserendosi all’interno di un sistema di spazi aperti, diversi ma uniti tra loro nel creare un luogo funzionale allo scambio di conoscenze.
Caratteristica principale del progetto sarà l’elemento a sbalzo che prolunga la facciata di via Russoli fino all’angolo su via Filargo. Sarà caratterizzato da un grande schermo a cristalli liquidi che renderà il complesso immediatamente riconoscibile anche a distanza.
La strada interna anticipa l’ingresso al nuovo edificio, creando una piazzetta a quota zero. Essa a sua volta affaccia su di un’ampia gradonata che porta alla caffetteria, collocata, insieme alla piscina e all’area fitness, a una quota inferiore. La grande vetrata del fronte ovest mostra lo spazio a tripla altezza, cuore dell’edificio che collega tutti livelli tra loro con una serie di scale aperte.
Le forme e i materiali costruttivi – il profilo del coronamento, l’impiego del mattone a vista e del vetro – richiamano sia l’origine industriale dell’area che le architetture preesistenti nel campus, alle quali le nuove si legano.
Le scelte progettuali sottolineano una serie di valori oggi condivisi, come la salvaguardia ambientale e il risparmio energetico. La copertura sfrutta l’illuminazione diffusa da nord dagli shed e la resa dei pannelli fotovoltaici volti a sud.
Ogni elemento è collocato in base alla sua dimensione e alle sue necessità di luce e di accesso, con spazi connettivi e postazioni libere che assecondano le modalità di lavoro e studio portate dall’information technology.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 527730 è stata segnalata in data 05/08/2025 in fase di Esecuzione nel settore Terziario. Render by Alessandro Rossi Images. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.

