Il Comune di Reggio nell’Emilia ha approvato di recente il progetto esecutivo per la realizzazione della cosiddetta Rambla, suddivisa tra Sud, tra viale Ramazzini e la ferrovia, e Nord, tra via Agosti e viale Ramazzini.
Sarà una nuova area pubblica e polifunzionale, costituita da un parco lineare con servizi e dotazioni e da una rete connettiva di strade, piste ciclabili e percorsi pedonali.
Il valore complessivo è pari a 6 milioni di euro. La pubblicazione del bando per l’affidamento dei lavori è prevista a inizio 2026, con avvio di cantiere entro Giugno 2026 e conclusione dei lavori stimata entro la fine del 2027.
Il nuovo parco sarà esteso su superficie di oltre tre ettari nella quale verranno integrati di diversi tipi di alberature, specie arbustive e prati, con impianti e sistemi per la circolarità e il recupero delle acque piovane. I servizi comprendono aree e attrezzature pubbliche per lo sport, la cultura e il tempo libero.
Le due Rambla permetteranno di creare un collegamento fisico tra il Parco Innovazione e il quartiere, creando un nuovo polo urbano, aperto e funzionale nell’arco dell’intera giornata. La Rambla sud collegherà il Parco Innovazione il quartiere Stazione e il centro storico mentre la Rambla nord sarà elemento di connessione tra il Parco Innovazione e il quartiere Santa Croce.
Le schede approfondite delle notizie NiiProgetti ID 535905 + ID 535903 sono state segnalate in data 05/11/2025 in fase di Progettazione nel settore Terziario. La fonte delle immagini è il Comune di Reggio nell’Emilia. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.

