Procede l’iter progettuale per la costruzione del nuovo stadio del Cagliari Calcio.
Il capoluogo sardo è tra le città candidate per ospitare gli Europei del 2032. Proprio per questo il nuovo progetto è stato aggiornato, per includere una serie di nuove opere aggiuntive e complementari rispetto alla proposta iniziale richieste dagli organizzatori.
Il nuovo impianto, intitolato a Gigi Riva, sarà completamente nuovo e sorgerà al posto del vecchio Sant’Elia, abbandonato ormai da quasi un decennio.
La modifica principale è l’incremento della capienza che arriverà a 30 mila posti dai 25 mila stabiliti in origine.
A completamento dell’impianto ci saranno strutture sportive di allenamento per varie discipline sportive oltre al calcio come basket, tennis, pallavolo. Aree mediche, tribune stampa e spazi di servizio completeranno la struttura, insieme ad altri spazi polifunzionali aperti al pubblico e che comprendono museo, piscina e aree gioco.
La proposta progettuale prevede inoltre la creazione di un albergo con 72 camere all’interno dello stadio e di un centro commerciale con più corpi di fabbrica nell’ex area parcheggi Sant’Elia, tra il quartiere omonimo e il quartiere San Bartolomeo.
L’area esterna verrà ridisegnata con parcheggi e nuova viabilità.
La Conferenza di Servizi decisoria comprensiva di procedura ambientale nei mesi scorsi ha dato giudizio positivo sulla compatibilità dell’intervento.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 378487 è stata segnalata in data 10/06/2025 in fase di Progettazione nel settore Terziario. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.