24 Febbraio 2025

L’intervento in progetto prevede il recupero e la rigenerazione degli edifici dell’ex orfanotrofio Magnolfi a Prato.

Verranno effettuati interventi di riqualificazione energetica, di messa in sicurezza delle componenti strutturali e di ampliamento delle superfici. Sarà aumentato il numero degli alloggi da destinare a residenza sociale e verranno recuperati nuovi spazi da destinare a laboratori a servizio del quartiere.

L’intervento è commissionato dal Comune. Il progetto è stato affidato al RTP vincitore del concorso internazionale di progettazione composto dagli Architetti Michelangelo Pivetta e Cristiana Abate, dallo Studio ADV Associati e dall’Ingegnere Niccolò De Robertis.

Nell’ex orfanotrofio Magnolfi verranno realizzati circa 11 alloggi popolari: 2 nuovi al piano terra e 9 che invece verranno riqualificati.

Il teatro Magnolfi, al centro del quartiere, sarà affiancato da tre corti che diverranno spazi aperti alla fruizione pubblica con un nuovo accesso pedonale. Lo spazio diventerà una sorta di nuovo foyer, regolato da un sistema di cancelli. Da qui ci sarà un collegamento con la vicina Rsa e con i giardini di via Capponi.

Tutta l’area urbana compresa tra la Ferrovia, piazza della Pietà, via Gobetti e i giardini di via Capponi verrà riordinata con nuova pavimentazione e nuovi marciapiedi.

E stato approvato il progetto di fattibilità tecnico economica e si attende l’avvio delle fasi successive di progettazione.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 463945 è stata segnalata in data 29/11/2024 in fase di Programmazione nel settore Residenziale. La fonte delle immagini è lo Studio Pivetta. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.