È stato approvato a Cernobbio (Como) il progetto esecutivo di Archicomo Engineering per la realizzazione di nuovi spazi di formazione attraverso il restauro dell’edificio di via Regina 17, in passato adibito a sede scolastica.
L’intervento è presentato dalla Fondazione IATH e ha l’obiettivo di recuperare l’immobile oggi in stato di abbandono e di ripristinare, quanto prima possibile, la piena funzionalità dell’edificio.
Gli spazi rinnovati diventeranno centro di formazione ma saranno anche disponibili per accogliere attività pubbliche.
L’intervento comporterà il miglioramento del decoro cittadino e dell’ambiente circostante, e permetterà di completare la rigenerazione dell’area urbana.
Nel rispetto dei vincoli storico-artistici dell’immobile, verranno eseguiti interventi di adeguamento normativo, accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche, messa in sicurezza impiantistica e antincendio, oltre che consolidamenti strutturali. Verranno conservate le caratteristiche architettoniche e materiche del complesso.
L’intervento si estende su una superficie di circa mille mq mq fra piano terra, seminterrato e area esterna. L’investimento complessivo previsto è pari a 4 mln di euro, dei quali circa 3 per i lavori.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 270831 è stata segnalata in data 19/03/2025 in fase di Progettazione nel settore Servizi. La fonte delle immagini è Archicomo Engineering. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.