È stato presentato di recente il masterplan vincitore del concorso internazionale di progettazione per la realizzazione di uno dei più grandi hub logistici multimodali dell’Europa meridionale.
X-Change, questo il nome dell’intervento, nascerà sul sedime di un ex scalo ferroviario nel Comune di Alessandria.
Il masterplan è il risultato della collaborazione tra CRA-Carlo Ratti Associati (urbanistica e architettura), The Blossom Avenue Partners (pianificazione logistica e sviluppo del territorio), Land (architettura del paesaggio), GET Consulting (sostenibilità) e Mobiliter (trasporti e mobilità).
X-Change sarà sviluppato da Gruppo VLD/Fabrizio Bertola in collaborazione con Prelios e CLF-Costruzioni Linee Ferroviarie.
Il progetto completa l’infrastruttura logistica trasformandola in un impianto di energia rinnovabile, accompagnata da grandi spazi verdi pubblici e da centri culturali e civici.
Il sito diventerà un hub logistico connesso, supportando le possibilità di Alessandria di diventare il backport di Genova grazie a nuovi e veloci collegamenti ferroviari per il trasporto merci.
Una tettoia solare fotovoltaica lunga due km percorribile a piedi e in bicicletta coprirà l’area, generando energia pulita, alimentando l’hub logistico e fornendo ombra.
Un nuovo parco per i residenti completerà il paesaggio agricolo lungo il fiume Tanaro, con oltre cinque chilometri di piste ciclabili e pedonali. Questo permetterà sia di rivitalizzare le aree periferiche che di migliorare la mobilità urbana.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 459886 è stata segnalata in data 10/07/2025 in fase di Programmazione nel settore Terziario. La fonte delle immagini è Carlo Ratti Associati. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.