Aosta si prepara per l’ampliamento a Est dell’ospedale Umberto Parini. L’intervento, rallentato da importanti ritrovamenti archeologici e preistorici, è commissionato dalla Société Infrastructures Valdôtaines (SIV) Società in House della Regione Autonoma Valle d’Aosta nata dalla fusione tra il Coup (Complesso ospedaliero Umberto Parini) e la Nuv (Nuova Università Valdostana).
La Giunta Regionale ha approvato il progetto esecutivo, riferito all’ampliamento e alla ristrutturazione a presidio unico ospedaliero regionale per acuti del complesso sanitario di viale Ginevra ed è in corso la gara di appalto.
Il costo complessivo, pari a circa 178 milioni di euro, comprende anche la valorizzazione di un importante complesso di reperti archeologici rinvenuti nelle aree immediatamente circostanti.
A Est verrà costruita la nuova area operativa con pronto soccorso, terapie intensive, aree degenza e sale operatorie. Verrà inoltre realizzato il nuovo corpo L, destinato a diventare il futuro ingresso e punto di collegamento tra la struttura ospedaliera esistente, le nuove aree e il parcheggio interrato che a sua volta verrà ampliato.
Infine, nell’area seminterrata del complesso, saranno collocati spazi e aree espositive che ospitano i ritrovamenti archeologici rinvenuti durante lo scavo.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 313359 è stata segnalata in fase di Progettazione nel settore Servizi. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.