Sono in partenza a Milano, secondo il cronoprogramma dettato dal PNRR, i lavori per la realizzazione del nuovo ampio campus scolastico compreso tra Via Scialoia e Via Trevi.
Le imprese esecutrici riunite in ATI sono Multi Manutenzione e Teknova Ambiente mentre i servizi di architettura e ingegneria previsti dal bando sono a capo di una Associazione Temporanea di Professionisti formata da ATI Project e Geosat.
L’intervento prevede bonifica, demolizione e ricostruzione del complesso esistente che verrà trasformato in un nuovo campus all’avanguardia. Sarà composto da asilo nido, scuola dell’infanzia, elementare e media, e da un centro civico polifunzionale con palestra, biblioteca e auditorium aperto a tutta la cittadinanza.
Il progetto è sviluppato interamente in BIM. Sarà un plesso innovativo dal punto di vista funzionale e pedagogico, dalle elevate prestazioni in termini di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Il cantiere rappresenta non solo un importante passo nell’ambito del rinnovo del patrimonio scolastico milanese ma porterà anche a una più ampia riqualificazione di tutta l’area urbana circostante.
Sono avviate le prime fasi suddivise per stralci e riferite a demolizioni, bonifiche e smaltimento dei manufatti contenenti amianto.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 438347 è stata segnalata in data 20/12/2023 in fase di Esecuzione nel settore Servizi. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.