18 Luglio 2024

Al centro del progetto SaporFare, promosso dalla Fondazione Alessio Tavecchio Onlus, c’è la realizzazione di un centro polifunzionale di inclusione che nascerà in via Papini a Monza.

Il nuovo edificio avallato dalla Provincia di Monza Brianza e dal Comune di Monza nascerà all’interno dei 12 mila mq dell’Agriparco Accolti e Raccolti.

La struttura sarà destinata a programmi di educazione naturalistica e ambientale e a percorsi di formazione professionale e lavorativa accessibili anche a persone portatrici di disabilità.

L’edificio in progetto sarà di oltre 1,5 mila mq su un solo piano fuori terra. SaporFare ospiterà uffici, spazi per la didattica con scuola di cucina e wine school, laboratori, sala polivalente e un ristorante che integrerà le attività svolte nell’orto solidale e nel vigneto.

Sala didattica e spazi per la ristorazione saranno caratterizzati dalla volontà di sensibilizzare su temi sia di inclusione che di educazione naturalistica e ambientale.

L’attività, riconosciuta di interesse pubblico e sociale, prevede una quota minore di urbanizzazioni. Tra queste, sono previste viabilità di accesso e una pista ciclabile tra le vie Gallarana e Papini.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 480593 è stata segnalata in data 01/05/2024 in fase di Progettazione nel settore Terziario. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.