18 Marzo 2025

È in progetto a Milano la realizzazione di un ostello per 280 posti letto in viale Andrea Doria. La struttura di 9 piani fuori terra sarà affacciata su una nuova piazza verde, arricchita da parterre alberati, percorsi ciclabili e pedonali e aree con nuovi servizi per il quartiere.

L’esterno dell’edificio è caratterizzato da grandi finestre che movimentano la facciata. Riprendendo la forma del bow window, consentono la vista sul viale sottostante, su tetti della città e sul grattacielo Pirelli.

Una grande vetrata illumina la corte interna, ribassata e raggiungibile attraverso un’ampia scalinata degradante. Gli spazi interni si articolano su un gioco di affacci e di livelli. Al centro vi sarà un grande bar aperto al pubblico, elemento aggregativo e centrale della zona living.

Le camere saranno suddivise in base alla dimensione e al numero di ospiti. All’ultimo piano dell’edificio sarà realizzata invece una quota di edilizia libera con accesso indipendente.

Quello di viale Doria è uno dei progetti vincitori del bando internazionale Reinventing Cities, che punta a trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana.

L’ostello milanese, adiacente all’arteria commerciale di corso Buenos Aires e alla Stazione Centrale, sarà una struttura innovativa al cui interno troveranno spazio anche funzioni pubbliche. Verrà realizzato con soluzioni di ultima generazione in termini di efficienza energetica, servizi, architettura e metodi di costruzione.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 433167 è stata segnalata in data 22/02/2025 in fase di Progammazione nel settore Terziario. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.