17 Febbraio 2025

Procede a Cremona il progetto per il nuovo ospedale, affidato al team vincitore del concorso internazionale indetto da ASST e formato da Mario Cucinella Architects, Milan Ingegneria, Artelia e Land.

Il concept segue un nuovo modello di architettura sanitaria: non solo diagnosi e cura, ma anche benessere e interazione sociale. La qualità dell’architettura diventa un fattore centrale per il benessere psico-fisico della persona, e viene posta al servizio di tutti gli utenti (degenti, personale, cittadini).

Il nuovo ospedale, la cui apertura comporterà la progressiva demolizione del vecchio presidio, avrà circa 630 posti letto. Sarà suddiviso tra due corpi principali connessi in corrispondenza dell’accesso sanitario, e si svilupperà su sette livelli fuori terra.

Al centro c’è la piastra tecnologica con il blocco operatorio, affiancata dalla struttura in elevazione con i servizi sanitari e i servizi assistenziali a servizio del territorio (pronto soccorso, diagnostica per immagini, ambulatori e aree prenotazione).

Il contesto ambientale, delimitato dalla città da un lato e dal Parco del Po e del Morbasco dall’altro, definisce la forma semicircolare. Questo andamento permette la permeabilità fisica e visuale tra questi due elementi, con la copertura verde che crea spazi coperti in relazione con il paesaggio circostante.

Il verde è parte integrante del progetto e completa l’idea di architettura sanitaria. È scandito da tre elementi naturali: il bosco climatico con attività terapeutiche per utenti e residenti, alternate a zone di biodiversità; un anello vitale con spazi per attività ludico-sportive e per l’interazione sociale e infine un anello rurale, con un grande sistema naturale a prato e uno specchio d’acqua centrale, che diventerà luogo per eventi e attività.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti 468615 è stata segnalata in data 04/12/2024 nel settore Servizi. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.