L’Università degli Studi di Udine ha affidato a Progetto CMR, società di progettazione integrata che fa capo alla holding Progetto CMR International, la progettazione per la ristrutturazione del complesso dell’ex convento dei frati Cappuccini. Lo spazio attualmente ospita il Dipartimento e gli spazi per la didattica dei Corsi di Medicina.
L’intervento prevede la ristrutturazione del convento che diventerà uno studentato di oltre 3 mila mq.
Progetto CMR curerà anche il progetto e la direzione lavori. La ex chiesa e le aree contigue ospiteranno aule per la didattica mentre la palazzina adiacente sarà destinata a spazi per i docenti dei corsi delle professioni sanitarie.
Il complesso sorge su un’area di oltre 33 mila mq prospicente piazzale Kolbe, adiacente alla nuova sede del Dipartimento di Medicina.
La proposta progettuale punta a conservare e valorizzare le preesistenze. I nuovi spazi per studenti, docenti e personale tecnico amministrativo verranno riconfigurati per ospitare attività per l’innovazione scientifica ad alto livello in ambito medico e sanitario.
L’ambiente esterno offrirà un contesto naturale ricco di giardini e di aree per l’incontro e l’aggregazione.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 540609 è stata segnalata in data 25/06/2025 in fase di Progettazione nel settore Residenziale. La fonte delle immagini è Progetto CMR. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.