13 Dicembre 2024

Un raggruppamemento temporaneo di professionisti guidato da ATI Project con A-Fact Architecture Factory, Weber Architects e Parcnouveau è risultato vincitore del concorso internazionale indetto dal Comune di Bologna per la progettazione di fattibilità tecnico economica relativa al nuovo distretto Bertalia-Lazzaretto.

L’obiettivo del Comune è realizzare nel territorio del quartiere Navile (comparto R 5.3 Bertalia Lazzaretto) un complesso di edifici sostenibile e resiliente per concorrere a soddisfare la domanda di edilizia residenziale sociale.

L’intervento prevede la costruzione di un nuovo insediamento, esteso su un’area di oltre 6 mila mq e realizzato secondo i principi dell’architettura ecosostenibile. A completamento verrà realizzata una greenway ciclopedonale che collegherà in modo diretto il nuovo quartiere con diverse zone della città.

Il disegno dei nuovi volumi riprende la tradizione architettonica bolognese ed è caratterizzato da una diversificazione delle altezze e dei materiali, con facciate colorate e altezze sfalsate che creano un linguaggio integrato con il tessuto urbano esistente, favorendo la creazione del senso del luogo.

Gli spazi comuni sono progettati per favorire la condivisione e la socializzazione tra i residenti, con ballatoi, terrazze condivise, cortili e aree ricreative a piano terra e terrazze sulle coperture.

Il progetto per il nuovo distretto residenziale si inserisce all’interno di una visione di rigenerazione urbana e di mobilità sostenibile che punta a migliorare la qualità della vita degli abitanti e a ridurre l’impatto ambientale della città.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 525083 è stata segnalata in data 27/08/2024 in fase di Programmazione nel settore Residenziale. La fonte delle immagini è ATI Project. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.