21 Ottobre 2024

La Provincia di Foggia intende realizzare un Polo Scolastico per le Arti nella città pugliese attraverso il recupero dell’area dismessa della ex Caserma dei Vigili del Fuoco in via Sbano.

L’intervento che prevede la demolizione di fabbricati fatiscenti innesterà nel tessuto urbano consolidato la nuova opera pubblica, ridisegnando tutta l’area esterna circostante.
L’incarico di progettazione è stato affidato attraverso concorso in due fasi, vinto da un RTP formato dagli Architetti Cesare Corfone e Angela Pia Russo dello Studio Corfone + Partners, insieme alla Società di Ingegneria Ve.Ma. Progetti di Pescara diretta dagli Ingegneri Domenico Masciandaro e Luciano Verna.

Il Polo Scolastico per le Arti presenta richiami liberamente ispirati alla cultura e al paesaggio locali a cominciare dal colore bianco, tonalità tipica dell’edilizia garganica.

L’alternanza tra spazi aperti e volumi edificati del piccolo campus riflette la varietà di prospettive e di scenografie dei centri storici mediterranei. Le materie prime saranno a chilometro quasi zero, con un’architettura in esercizio ad energia primaria quasi zero.

Il complesso sarà diviso in tre parti: un nucleo centrale aperto alla città con spazi per usi collettivi e spettacoli (1.020 mq); i laboratori (490 mq) con aule, servizi e locali tecnici; il polo scolastico per le arti (1.725 mq) con aule, sale prova, spogliatoi, infermeria, uffici.

Nel sottosuolo, autonomo e con un doppio accesso, è previsto l’Archivio dell’Amministrazione Provinciale di Foggia.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 511517 è stata segnalata in data 02/08/2024 in fase di Programmazione nel settore Servizi. La fonte delle immagini è lo Studio di Architettura Corfone + Partners. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.