Che cos’è l’hybrid hospitality? Impossibile dare una risposta semplice a questa domanda.
Nell’epoca delle comunicazioni digitali e della rapidità di connessione, il viaggio assume nuovi significati proprio a partire da quella componente esperienziale e relazionale che ne ha sempre alimentato il fascino.
Per questo i viaggiatori moderni sono oggi alla ricerca di hotel nei quali condividere ogni comfort con una comunità globale a cui sanno di appartenere, sentendosi a casa in ogni luogo del mondo. Attrarre una clientela giovane e dinamica comporta allora offrire spazi ibridi – dalle aree coworking alle cucine comuni, dalle sale per eventi alla palestra – e servizi utili, come il deposito bagagli, il parrucchiere, la lavanderia, il menù di un bar/ristorante sempre a disposizione.
Tutto ciò all’interno di ambienti progettati con cura per comunicare valori di stile e di energia senza mai perdere il contatto con il tessuto urbano nel quale le strutture si collocano e dal quale traggono linfa vitale.
L’hybrid hospitality è dunque una definizione che sottende un modello complesso, oggi in grande espansione e risultato dell’intuizione di pochi imprenditori illuminati: tra questi, Fabio e Marco Coppola, che nel 1999 ebbero l’idea di aprire a Roma un ostello fuori dagli schemi. Da quel primo nucleo fondativo nasce YellowSquare, società che oggi rappresenta un punto di riferimento per l’ospitalità ibrida rivolta a una clientela giovane (l’età media è di 24 anni) e internazionale. Un successo che passa dalle ormai consolidate sedi di Roma, Firenze e Milano per guardare alle prossime aperture in Italia – Bologna, Torino, Venezia – e investire presto anche all’estero.
Martedì 18 marzo alle ore 17.00 siamo pronti a parlarne proprio con Fabio Coppola, Founder di YellowSquare e protagonista del secondo talk di Hotel Makers, il ciclo di appuntamenti online presentato da NiiProgetti per il 2025 che si pone l’obiettivo di raccontare le nuove tendenze del settore hospitality dando voce ai principali marchi alberghieri in dialogo con aziende ed esperti. Il talk, dedicato agli HYBRID HOTEL, vedrà anche la partecipazione dell’architetto Andrea Pierattelli, Partner dello studio Pierattelli Architetture.
Per seguire gratuitamente il talk è possibile registrarsi a questo link.
Hotel Makers è un ciclo di talk realizzato da NiiProgetti in collaborazione ALA – Assoarchitetti e PKF Italia con il sostegno di GEZE, Brianza Plastica e BT Group. Sponsor tecnico: Listone Giordano.