È in partenza in Via Luigi Settembrini a Pescara il cantiere di Elea Costruzioni per la realizzazione di un edificio residenziale suddiviso in 10 unità immobiliari. Il progetto è dell’Architetto Giovanni Vaccarini.
Il tessuto urbano è tipico dello sviluppo del dopoguerra, costituito dalla ripetizione di edifici a blocco isolati. L’intervento proposto si inserisce in questo contesto, riprendendone gli allineamenti prevalenti e attestandosi in continuità con essi.
Il nuovo edificio sarà di sei piani fuori terra, senza interrati. Il piano terra sarà occupato dall’androne di ingresso con l’accesso pedonale e carrabile. Allo stesso livello verranno distribuiti 8 box auto e i parcheggi esterni.
L’idea progettuale pensa il volume residenziale, segnato da una sua forte consistenza materica, come galleggiante sul basamento destinato ai box auto, caratterizzato da un rivestimento metallico.
L’edificio a blocco ha un orientamento prevalente Est – Ovest, con lati vetrati alternati a porzioni opache. Il lato Est, rivolto verso il mare, è connotato dai terrazzi sui quali affacciano le zone soggiorno. Nella fascia centrale sono posizionati gli ambienti accessori e di servizio, l’area notte è rivolta a Ovest. Gli aggetti dei balconi garantiscono, durante il periodo estivo, una buona schermatura dal soleggiamento.
All’ultimo livello è posizionato un locale integrativo alla residenza e affacciato sul tetto giardino. Può diventare sia uno spazio organico alle residenze che utilizzabile come area feste, coworking, palestra condominiale o altro.
Il nuovo edificio di via Settembrini è pensato secondo principi di bioarchitettura ed ecocompatibilità. L’involucro architettonico risponde alle istanze di contenimento energetico, dialogo con il paesaggio adriatico e alto livello di ecosostenibilità.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 542464 è stata segnalata in data 10/04/2025 in fase di Esecuzione nel settore Residenziale. La fonte delle immagini è lo Studio Vaccarini. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.