Nel panorama dei riconoscimenti dedicati all’architettura, il Premio Internazionale Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura si distingue per la sua unicità: premia non solo l’eccellenza progettuale, ma soprattutto il ruolo della committenza nella realizzazione di opere di valore.
Il Premio Dedalo Minosse infatti pone al centro dell’attenzione il committente – l’azienda, l’ente o l’istituzione – sottolineando come il dialogo tra chi finanzia un’opera e chi la progetta sia fondamentale per la creazione di architetture innovative e di qualità. Organizzato da ALA – Assoarchitetti in collaborazione con la Regione Veneto e il Comune di Vicenza, il premio è giunto alla sua tredicesima edizione, confermandosi come una delle più prestigiose competizioni del settore.
La partecipazione al Premio Dedalo Minosse è aperta a committenti pubblici e privati italiani o stranieri, senza limitazioni di scala o tipologia dell’opera, a condizione che sia stata completata negli ultimi cinque anni. Inoltre, una sezione speciale è dedicata ai committenti che hanno investito in giovani progettisti under 40 e professionisti italiani, offrendo loro un’opportunità di confronto internazionale.
Le candidature al Premio possono essere proposte da Committenti pubblici o privati, dai loro Progettisti, dalle Imprese realizzatrici o fornitrici delle opere e/o dei prodotti, da altri soggetti coinvolti nel processo del costruire. Le iscrizioni sono aperte fino al 21 maggio 2025.
Una volta concluso il processo di candidatura la giuria internazionale decreterà i vincitori analizzando le proposte e rivolgendo particolare attenzione ai seguenti criteri:
- sostenibilità economica, ambientale e sociale dell’opera;
- uso innovativo di tecnologie, sistemi e materiali;
- opera ispirata al Design for All;
- valorizzazione e conservazione del paesaggio e del patrimonio architettonico;
- valorizzazione delle tradizioni e dei linguaggi locali;
- approccio multidisciplinare;
- integrazione tra arte e architettura;
- architettura degli interni, nuovi modi del vivere.
Per il regolamento completo consultare il sito.