I lavori al nuovo centro anziani a Ventimiglia sono iniziati tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 e procedono a pieno regime secondo cronoprogramma, affidati all’impresa Giò Costruzioni. L’opera pubblica è finanziata dal PNRR Next Generation EU Missione 5 Inclusione e Coesione.
Il progetto mira alla realizzazione ex novo di una struttura polifunzionale rivolta alla terza età ed è stato redatto dallo Studio Architettura Andrea Folli, da IngeMBP e dallo Studio Giuseppe Messina.
La struttura, in acciaio e vetro, è ispirata alla massima leggerezza e trasparenza. Sarà tra via Chiappori e via Vittorio Veneto, nel pieno centro città e quindi facilmente raggiungibile. Verrà edificata sul lato nord del cortile ex Gil, nei pressi dell’Istituto Biancheri e in dialogo con un volume esistente nella stessa area risalente al 1932 e sotto vincolo storico e architettonico.
All’interno del centro anziani troveranno posto spazi per attività culturali e assistenziali, con attività sia per le singole persone che per gruppi. Grande rilevanza sarà data agli spazi per la socializzazione.
L’area esterna sarà coperta da una tettoia adatta sia per passeggiare che per proteggere dal sole o dalla pioggia e che verrà utilizzata sia dagli anziani che dai genitori che aspetteranno i bambini all’uscita delle vicine scuole.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 473817 è stata segnalata in data 04/07/2024 in fase di Esecuzione nel settore Terziario. La fonte delle immagini è il Comune di Ventimiglia. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.