10 Febbraio 2025

È in piena attività il cantiere a Bologna per la realizzazione del nuovo hub di innovazione e sviluppo tecnologico di via Stalingrado. L’intervento è commissionato dalla Regione Emilia-Romagna è nascerà dalla riconversione dell’area ex Manifattura Tabacchi.

Il Raggruppamento formato da BMS Progetti, BMZ Impianti e iDEAS è stato incaricato dello sviluppo della progettazione multispecialistica del Lotto 1 che comprende gli edifici denominati C1, F1 e i cd. Bombolai, dopo aver vinto la gara d’appalto integrato con l’impresa Manelli. Il progetto originario è sviluppato da gmp Architekten.

I nuovi volumi sono destinati a ospitare il centro di ricerca di Bologna di ENEA, le Bio-banche dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, il Competence Center Nazionale BI_REX per industria 4.0, ART_ER (società consortile della Regione Emilia per la ricerca), ARPA e Protezione Civile oltre ad altri consorzi e società.

Attualmente il cantiere dell’edificio F1 vede in corso la realizzazione delle strutture fuori terra parzialmente prefabbricate. Per l’elevazione invece verrà realizzata una struttura mista, con pilastri prefabbricati e solette gettate in opera di tipo bidirezionale alleggerito.

Il progetto che ridisegna la ex Manifattura Tabacchi è stato realizzato integralmente in BIM e il calcolo strutturale si è avvalso di tecniche di modellazione avanzate così come di analisi non lineari.

Il centro avrà respiro internazionale e punta ad ottenere la certificazione sostenibile Leed Gold.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 227308 è stata segnalata in data 16/01/2025 in fase di Esecuzione nel settore Servizi. La fonte delle immagini è Nic Pr. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.