Il progetto prevede la realizzazione di nove unità residenziali nell’edificio denominato Regina Margherita a Macherio (Monza e Brianza). L’intervento è promosso dall’Impresa Spolti, con progetto dello Studio Cntextual.
L’intervento unisce le esigenze abitative alle caratteristiche specifiche del contesto. L’edificio si sviluppa secondo una pianta compatta sviluppata su tre piani fuori terra, con un ulteriore piano interrato per le autorimesse e locali di servizio.
A livello terra, oltre all’atrio di ingresso, si trovano un locale di servizio, le connessioni verticali e tre unità immobiliari con il proprio giardino privato. Sempre a livello zero ci sono altri nove posti auto fuori terra e l’accesso carrabile alla villa esistente. Ai piani primo e secondo sono distribuiti sei appartamenti, tre per piano, ciascuno con terrazzo o loggia privata.
La copertura di coronamento ospita un impianto fotovoltaico, mediandone il rapporto con il contesto per mezzo di pieghe e variazioni all’interno dello sviluppo dei fronti.
L’edificio è formato da elementi murari sovrapposti, tinteggiati con intonaco grigio bianco e alternati a grandi cavità. Gli alzati e gli elementi marcapiano enfatizzano l’orizzontalità dei fronti e scandiscono il susseguirsi dei piani.
La forma compatta del complesso Regina Margherita minimizza la superficie disperdente e aiuta nella riduzione dei consumi energetici e nei minori costi d’esercizio. Inoltre, ciascun appartamento è dotato di duplice o triplice affaccio in modo da consentire una migliore ventilazione naturale degli ambienti.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 539141 è stata segnalata in data 28/01/2025 in fase di Esecuzione nel settore Residenziale. La fonte delle immagini è l’Impresa Spolti. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.