Sono stati resi noti i nomi dei vincitori del concorso relativo alla progettazione del nuovo Centro Servizi Prenestino con annessa sala prove del Teatro dell’Opera di Roma.
Oggetto del bando indetto da Impreme Sud, proprietaria dell’area, è la realizzazione di una sala prove scenografiche al servizio del Teatro, con nuovi laboratori e spazi di formazione aperti al territorio.
Il progetto vincitore chiamato Lab.Prenestino è sviluppato dagli Architetti Raffaele Sarubbo, Marco Falcone, Emanuele Migliorisi e Ricardo Ribeiro Machado Pedroso de Lima.
La proposta vincitrice prevede la realizzazione di un polo tecnico-didattico legato al Teatro dell’Opera di Roma, nell’ambito del Programma di Riqualificazione Urbana denominato Centro Servizi Prenestino.
Lab.Prenestino sarà una struttura composta da due macroaree, differenti ma complementari: le Box tecniche e il Palco urbano. Le Box tecniche sono costituite da sale prova, spazi tecnici, ambienti amministrativi e di servizio con specifiche prestazioni acustiche e dimensionali. Il Palco Urbano sarà invece costituito da spazi di incontro e di relazione con foyer, bar ristorante e percorsi espositivi e didattici.
Il volume che collega le sale prova è concepito come un gate mentre all’esterno una grande piazza per eventi consentirà l’integrazione della struttura con il quartiere.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 535804 è stata segnalata in data 26/10/2024 in fase di Programmazione nel settore Terziario. I render sono di Giacomo Tampelli e di 00 Architecture. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.