È stato approvato nel Comune di Monte San Giusto (Macerata) il progetto esecutivo per la realizzazione di un nuovo edificio comunale per la delocalizzazione delle funzioni strategiche come la sede della Protezione Civile, il Centro Operativo Comunale e altri uffici dell’Amministrazione.
Il progetto è di un RTP composto dagli Architetti Marco Battistelli e Sergio Roccheggiani dello Studio BRAU e dagli Ingegneri Ugo Cesaretti di Cesaretti Engineering e Piergiorgio Paolinelli.
Prevede un importo complessivo pari a 1,15 mln di euro dei quali 808 mila per lavori e 342 mila per somme a disposizione dell’Amministrazione.
Il nuovo edificio sorgerà in via Macerata proprio all’ingresso della cittadina marchigiana, sul sedime di vecchia volumetria che sarà demolita. Sarà su due livelli fuori terra con copertura a terrazza.
A piano terra saranno presenti uffici comunali, sportelli e archivi dell’anagrafe mentre al primo la sala del Centro Operativo Comunale e altri uffici con sale di attesa.
L’intervento, che ha ottenuto finanziamenti dall’Ufficio Ricostruzione sisma, permetterà al Comune di delocalizzare alcuni uffici al momento collocati all’interno di Palazzo Bonafede, importante edificio monumentale di grande rilievo storico – artistico.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 520650 è stata segnalata in data 24/10/2024 in fase di Progettazione nel settore Terziario. La fonte delle immagini è lo Studio BRAU. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.