Procede a Milano nell’area dell’ex Tiro a Segno della Cagnola il cantiere per la costruzione del nuovo Consolato Generale degli Stati Uniti, sotto la supervisione del Bureau of Overseas Buildings Operations e del U.S. Department of State.
Le prime attività di cantiere in Piazzale Accursio sono iniziate nel 2021 con le demolizioni, la pulizia dell’area e la riqualificazione della Palazzina Liberty dell’ex Tiro a Segno. Questo elegante complesso diventerà il punto di entrata e di accoglienza, affiancato da due strutture simmetriche e identiche.
Nel 2022 è stato dato l’inizio lavori per la costruzione dei nuovi edifici, posizionati dietro il fabbricato storico. Uffici e strutture collegate, con uno sviluppo complessivo pari a circa 7 mila mq, saranno al servizio del corpo diplomatico, degli uffici amministrativi e del pubblico.
Saranno inseriti all’interno di spazi formali e di accoglienza con alberi, sedute e uno specchio con giochi d’acqua. Il richiamo è alla finalità originale del complesso in quanto luogo di aggregazione mentre la superficie riflettente connette l’architettura esistente e quella nuova tra il suono gentile delle acque in caduta.
Gli uffici della cancelleria saranno nell’edificio a torre che si eleva per cinque piani posti in cima ad un plinto.
Il progetto celebra la materialità e il design dell’architettura italiana, utilizzando un mix di metodi e materiali.
La facciata è formata da un insieme di pannelli in pietra lavorata che cambiano dal basso verso l’alto, con tonalità che vanno dal crema, come gli edifici del centro storico, ai toni rustici dei tetti in terracotta e delle colonne lignee del Padiglione e della Palazzina Liberty.
Oltre che per le funzioni diplomatiche e amministrative, i nuovi spazi saranno aperti al pubblico italiano in occasione di eventi culturali, incontri, presentazioni e per sottolineare e rafforzare le relazioni bilaterali.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 289269 è stata segnalata in data 13/03/2025 in fase di Esecuzione nel settore Terziario. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.