L’iter autorizzativo del progetto per il palasport di Salerno è stato piuttosto lungo ma ora (finalmente) sembra essere tutto avviato verso la conclusione e il cantiere per la realizzazione del nuovo PalaSalerno potrà finalmente entrare nella fase operativa.
Le imprese incaricate sono Infratech e Passarelli riunite in Raggruppamento Temporaneo, vincitrici della gara di appalto integrato a procedura aperta indetta dal Comune di Salerno e relativa all’affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva e alla realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport con annessa area parcheggi.
L’importo complessivo è superiore a 21 milioni di euro.
Il nuovo palasport accoglierà un pubblico di 6.500 spettatori, suddivisi tra i 5.300 posti a sedere sulle tribune e i 1.200 posti nel parterre. Saranno realizzati spogliatoi, sala stampa e ospitalità.
Oltre agli impianti sportivi, è prevista la realizzazione di aree destinate ad accogliere grandi eventi, attività ludiche, commerciali e congressuali.
L’intento è quello di avere una struttura fruibile tutti i giorni della settimana, facilmente accessibile. Ampie aree di parcheggio verranno realizzate nelle immediate vicinanze.
Il PalaSalerno si inserisce nel programma di riqualificazione della zona più orientale della città e sarà il cuore dell’area Arechi.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 471983 è stata segnalata in data 14/03/2025 in fase di Esecuzione nel settore Terziario. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.