12 Febbraio 2025

Il progetto Sidera, firmato da tissellistudioarchitetti, è il nuovo quartier generale della cooperativa CIA Conad a Forlì. Situato in un’area produttiva caratterizzata da capannoni industriali, l’edificio introduce un nuovo linguaggio architettonico, con una struttura imponente di 100 metri di lunghezza e 33 di altezza, definita dall’uso di alluminio, cemento pigmentato nero e vetro, materiali che conferiscono un effetto dinamico alla facciata. Internamente, il sito è stato ideato seguendo i principi della neuroarchitettura, con ambienti studiati per favorire il benessere, la produttività e il comfort lavorativo, grazie alla luce naturale, alla ventilazione controllata e all’isolamento acustico.

Il contributo di GEZE: tra automazione e sicurezza

Tra coloro che hanno contribuito al progetto vi è anche GEZE Italia che ha fornito sistemi avanzati per l’automazione delle porte, assicurando una perfetta integrazione tra tecnologia e design. L’azienda ha infatti installato soluzioni mirate a ottimizzare i flussi di accesso e migliorare l’esperienza degli utenti, con particolare attenzione alla sicurezza e all’efficienza energetica.

Uno dei sistemi impiegati è stato GEZE ECdrive T2.

sidera

GEZE ECdrive T2

L’automazione firmata GEZE garantisce un’elevata affidabilità in termini di sicurezza del passaggio, ampia possibilità di configurazione per tutti i tipi di esigenze, offrendo al contempo un prezzo altamente competitivo.

Il modello si distingue per un design snello, con un’altezza costruttiva di soli 100 mm, che offre una maggiore libertà progettuale. Grazie al doppio carrello, è possibile gestire ante pesanti realizzate con profili GEZE, come GC Therm e GE 50 NR, assicurando al contempo comfort e sicurezza. L’installazione diventa così semplice e veloce grazie ai profili in alluminio preforati, che rendono il montaggio immediato, mentre le guide integrate per i cavi permettono di mantenere l’ordine e velocizzare ulteriormente l’operazione. In caso di blackout, la batteria tampone integrata assicura il corretto funzionamento della porta, garantendo apertura e chiusura senza interruzioni. Inoltre, l’interfaccia integrata nell’automazione consente di eseguire rapidamente interventi di manutenzione e settaggio, semplificando ulteriormente la gestione del sistema.

GEZE Slimdrive SLV

A supporto delle esigenze di accesso personalizzato, GEZE ha installato anche il sistema scorrevole angolare GEZE Slimdrive SLV, ideale per ingressi con esigenze di design particolari. Questa configurazione  consente infatti l’apertura automatica delle ante con un’angolazione variabile da 90° a 270°, offrendo una soluzione versatile e funzionale per ottimizzare appieno lo spazio disponibile valorizzando l’architettura dell’edificio stesso.

Tra le altre caratteristiche tecniche, il sistema offre un’automazione della serie Slim, con un’altezza costruttiva di soli 7 cm, particolarmente silenziosa e affidabile nel tempo.

Per entrambe i sistemi sono disponibili vari optional aggiuntivi tra cui serrature meccaniche o elettromeccaniche; programmatori, interruttori e pulsanti a chiave in grado di gestire il controllo accessi nei vari spazi dell’edificio. Inoltre entrambe le soluzioni scorrevoli di GEZE presenti nel nuovo headquarters di CIA Conad hanno una connettività e integrabilità nella Building automation tramite standard aperto (BACnet) e un sistema di auto riconoscimento e memorizzazione errori indipendente.

Grazie ai carrelli autopulenti, GEZE mira ad aumentare la longevità dei suoi prodotti, minimizzando gli interventi di manutenzione.

Infine, le automazioni per porte a battente GEZE Powerturn F hanno ottimizzato la sicurezza e semplificato l’accesso al parcheggio sotterraneo. Tra le specifiche tecniche che caratterizzano questa soluzione, spiccano la funzione bussola, progettata per assicurare il minimo dispendio energetico, e la rilevazione degli ostacoli con inversione automatica, pensata per prevenire impatti accidentali. Inoltre, collegate all’impianto antincendio dell’edificio le porte tagliafuoco rimangono chiuse in caso di allarme o mancanza di corrente assicurando così la compartimentazione degli ambienti.

GEZE Powerturn F

Grazie a questa combinazione tra design, sicurezza e tecnologia, GEZE Italia ha contribuito a rendere il progetto Sidera un esempio di architettura funzionale e innovativa, perfettamente in linea con le esigenze contemporanee di comfort e sostenibilità.