28 Febbraio 2025

Sono in corso vicino a Parco Te a Mantova i lavori per la realizzazione di un nuovo centro culturale giovanile con spazi per la musica, il teatro e le arti.

Il Comune ha affidato l’appalto integrato ad un RTI composto da Vierre Costruzioni Generali e Camar Società Cooperativa. Il RTI ha incaricato un team di professionsti guidato da Mazzei Architects (capogruppo), Ren Solution, gli Ingegneri Stefano Mazzocchi, Stefano Rossi e Alberto Perdomi e l’Architetto Marco Bonfà.

Il nuovo centro culturale verrà realizzato grazie alla riqualificazione dell’ex bocciodromo di Piazzale Montelungo. La completa ristrutturazione comprende miglioramento sismico, efficientamento energetico ed impiantistico, la demolizione di aree inutilizzate e la costruzione di due nuovi volumi interni con aree per il pubblico, biglietteria, locale regia, magazzini, camerini e blocchi servizi.

Particolare attenzione è stata dedicata alle facciate del volume, pensate per integrarsi armoniosamente con l’importante contesto paesaggistico dell’adiacente Parco Te.

È stato scelto un rivestimento in metallo con tonalità simile all’acciaio corten, con faretti led tra le lamelle orizzontali. Questo permetterà di valorizzare le linee architettoniche creando giochi di luce scenografici soprattutto nelle ore serali.

L’intervento fa parte del piano di rigenerazione urbana PNRR, investimento su quartieri di edilizia popolare e collegamenti con gli spazi verdi e policulturali della città (quartiere Te Brunetti – Area Te).

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 482202 è stata segnalata in data 12/12/2024 in fase di Esecuzione nel settore Terziario. La fonte delle immagini è Nic Pr. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.