10 Dicembre 2024

L’intervento nell’area ex Enichem nel Comune di Sesto San Giovanni rientra nel Piano Attuativo Comunale di iniziativa privata chiamato Ambito di Sviluppo Urbano ad alta accessibilità – ASU A3.

Si tratta di un comparto ex industriale dismesso dal 2010, esteso su una superficie complessiva di oltre 14 mila mq e delimitato dalle vie Bernardino Luini, Monte Santo e dal cavalcavia Buonarroti.

Il progetto architettonico è stato commissionato dalla società Sesto 2022 allo studio Marco Erba Architect, che insieme a TP4 Architetti Associati ha curato anche il progetto urbanistico.

L’area è stata suddivisa in due comparti: l’UMI 1A, a Nord, prevede interventi a destinazione prevalentemente residenziale con opere di urbanizzazione primaria e secondaria mentre l’UMI 1B, a Sud, avrà destinazione commerciale con supermercato e negozi di vicinato.

Cuore dell’intervento sarà la realizzazione di un edificio residenziale a torre di 25 piani fuori terra in via Luini che, con i suoi 83 metri di altezza, costituirà una nuova porta di ingresso in città. Accanto alla torre ci sarà un ulteriore edificio residenziale di 6 piani.

L’intervento permetterà di recuperare l’area urbana dell’ex Enichem che da anni attende riqualificazione. Ci saranno una nuova piazza con parco pubblico attrezzato, aree verdi di quartiere con percorsi pedonali e verranno valorizzate via Monte Santo e via Monte Nero.

Il Piano è stato adottato nel mese di Novembre.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 536938 è stata segnalata in data 26/11/2024 in fase di Programmazione nel settore Residenziale. La fonte delle immagini è Marco Erba Architect. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.