10 Aprile 2020

In corso il progetto per la riqualificazione dell’ex area Ote (Ambito di Trasformazione del PGT denominato Ate/I_26 – Ex Ote) che prevede la realizzazione di un’area multifunzionale Chorus Life che comprenda il posto del nuovo Palazzetto dello Sport (slp 10.000 mq – capienza 6.500 posti) ma che possa ospitare, mediante le piu’ moderne tecnologie scenotecniche, anche concerti, eventi di ogni tipo e convegni, con annessa area commerciale di 6.500 mq.

Saranno utilizzati impianti di ultima generazione per l’uso di tutte le fonti rinnovabili disponibili che consentiranno di minimizzare i consumi energetici e di ottimizzare e rendere sostenibile la gestione della struttura. Il piano prevede, sull’area di circa 70.000 mq, anche spazi commerciali per 8.500 mq, ristoranti, servizi e attività terziarie per 4.000 mq, una palestra panoramica, un grande centro benessere e una Spa per 3000 mq.

Completeranno l’intervento di riqualificazione un’area residenziale per 5.000 mq di slp per 100 alloggi dotata di servizi integrati e impianti all’avanguardia e un albergo (slp 6.000 mq) con 100 camere e una sala multimediale per incontri, meeting e convention. Segnaliamo a parte le opere di urbanizzazione e le infrastrutture pubbliche.
E’ stato siglato l’Accordo di Programma tra Comune, Provincia e TEB SpA e le soc.proponenti sia per le costruzioni che per le opere infrastrutturali. Le aree interessate, infatti, comprendono proprietà del demanio pubblico stradale e tranviario degli enti pubblici sottoscrittori, nonché immobili gia’ demoliti di proprietà della Società Grupedil. Interessate all’intervento anche Via Bianzana e Via San Fermo. Si e’ in attesa che venga completato l’iter di rilascio del Permesso di Costruire per poter dare inizio alla realizzazione delle opere relative agli scavi e a seguire alla piastra che comprendera’ il parcheggio interrato e parte della galleria commerciale per poi continuare con le altre costruzioni. Prevista progettazione in BIM dell’intero complesso.

Al momento sono terminate le opere di bonifica e si stanno allestendo i cantieri relativi alle opere di scavo generale e di contenimento che saranno realizzate dalle imprese del Gruppo CosTim, come la Percassi SpA.

La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 417540 è stata segnalata il 18/01/2020 in fase di Esecuzione nel settore Terziario. La fonte è NIC. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business