Il progetto prevede la realizzazione di nuovi spazi creativi e culturali attraverso il restauro e la ristrutturazione del complesso di Villa Cioja nel Comune di Missaglia (Lecco). La struttura risale al XVII secolo ed è oggi in degrado.
Gli interventi sono curati da un RTP composto dallo Studio MN Lab (Ingegnere Massimo Mazzoleni e Architetto Nadia Salvi) e dagli Architetti Laura Belotti e Marco Cavallin.
Si concentreranno in particolare sulla corte principale, sull’immobile denominato teatrino e sul parco circostante.
La corte esterna sarà recuperata nella sua forma originale, ripristinando il disegno della fontana con le balaustre laterali. L’area centrale sarà in pietra e, nella parte circolare centrale dove un tempo si trovava una fontana a rilievo, verrà inserita una nuova fontana a pavimento.
Lo spazio intorno sarà realizzato in calcestre, come in origine: questa soluzione permetterà di riproporre l’impianto planimetrico storico della corte in chiave moderna. Quando la fontana è in funzione, lo spazio pubblico sarà delimitato da balaustre e da vasi di fiori che potranno servire come sedute. Quando la fontana non è attiva, lo spazio centrale sarà il palco di un teatro all’aperto con una nuova cavea.
La sala principale interna sarà restituita alla sua funzione originaria, con la possibilità di essere usata come sala polivalente.
Sono previsti nuovi spazi a verde, nuovi impianti, interventi di isolamento termico, corpi illuminanti esterni, il rifacimento delle pavimentazioni del portico, la rasatura e ritinteggiatura di pareti e soffitti del portico e la realizzazione di nuovi spalti semovibili.
Date le importanti superfici e l’elevato importo richiesto, l’intervento è da intendersi come inizio di un più vasto progetto di completo recupero.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 545766 è stata segnalata in data 28/06/2025 in fase di Programmazione nel settore Terziario. La fonte delle immagini è lo Studio MN Lab. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.