Il progetto affidato a Lombardini22 prevede la rigenerazione dell’ex caserma Lesa a Basiliano (Udine). Il complesso, circondato da un ampio parco privato a uso pubblico e aperto alla comunità, diventerà la nuova sede amministrativa di Icop Società Benefit.
La proposta progettuale segue i principi ESG attraverso la valorizzazione del patrimonio esistente, escludendo la realizzazione di nuovi manufatti, liberando l’area dai volumi inutilizzati e aumentando lo spazio aperto e la permeabilità del suolo.
Il benessere di chi utilizza il complesso è al centro del progetto. Oltre a mensa e aree verdi con un giardino sensoriale, sono previste aree social e food, spazi per il fitness, un campo sportivo e meeting point all’aperto. Il sito ospiterà anche un asilo-scuola.
Gli uffici, le cui facciate sono sono rivolte verso il verde del parco, avranno diversi livelli di privacy: da ambienti one to one a spazi flessibili e multifunzionali.
Il complesso della ex caserma sarà completato da un parco chiamato Il Giardino delle Macchine, con opere d’arte e percorsi sensoriali, spazi per eventi e un’arena che potrà ospitare fino a 150 persone.
Previsto naturalmente uso di energie rinnovabili, con pannelli solari termici e fotovoltaici su coperture e parcheggi e sistemi di raccolta delle acque piovane che verranno riutizzate per l’irrigazione.
La mobilità sicura prevede la separazione netta tra il traffico pesante e quello leggero, con percorsi e accessi separati. I parcheggi coperti saranno dotati di colonnine di ricarica elettrica.
La scheda approfondita della notizia NiiProgetti ID 545668 è stata segnalata in data 26/06/2025 in fase di Programmazione nel settore Terziario. La fonte delle immagini è Lombardini22. Vedi i dettagli su NiiProgetti Business.